
L'Arcivescovo Silvano M. Tomasi, Nunzio Apostolico e Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite e altre Organizzazioni Internazionali, intervenendo a Ginevra alla Conferenza sul Razzismo, come riferisce Roberta Sciamplicotti di Zenit.org., afferma che "Senza un cambiamento di cuore le leggi non sono efficaci". Attraversiamo uno di quei momenti. «La delegazione vaticana, ha spiegato, "condivide l'aspirazione della comunità internazionale al superamento di tutte le forme di razzismo, discriminazione razziale e xenofobia, nella consapevolezza che tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti e sono uniti in un'unica famiglia umana". Una comunità internazionale giusta, ha sottolineato il presule, si sviluppa in modo adeguato "quando il desiderio naturale delle persone umane di relazionarsi non viene distorto dal pregiudizio, dalla paura degli altri o dagli interessi egoisti che minano il bene comune". Intanto nel nostro Paese si cercano norme sempre più rigide ed incapaci di favorire integrazione fra diversi (per lingua e culture).
«Il razzismo, infatti, "persiste": "gli stranieri e i 'diversi' sono troppo spesso rifiutati al punt

Nessun commento:
Posta un commento